Per gli investimenti in beni strumentali nuovi (ordinari e 4.0) “prenotati” entro il 31 dicembre 2022, la consegna deve avvenire entro il 30 novembre 2023
Per gli investimenti in beni strumentali nuovi (ordinari e 4.0) “prenotati” entro il 31 dicembre 2022, la consegna deve avvenire entro il 30 novembre 2023. Ciò consente di fruire del credito d’imposta nella misura del 40% per i beni Industria 4.0, e del 6% per quelli ordinari.
Si ricorda che il momento di effettuazione dell’investimento, cui si ricollega l’individuazione della percentuale del credito d’imposta spettante, è disciplinato dalle seguenti regole:
‑ consegna o spedizione per gli investimenti in proprietà;
‑ sottoscrizione del verbale di consegna per i beni acquisiti tramite leasing;
‑ ultimazione della prestazione per gli investimenti effettuati tramite contratto d’appalto, a meno che non sia previsti dei Sal intermedi nel qual caso si deve aver riguardo all’importo dei Sal liquidati nel periodo agevolato.