Sospensione termini di registrazione contratti e del versamento dell'imposta di registro
Registrazione contratti e imposta di registro
Con la circolare n. 8/E del 3 aprile 2020, l’Agenzia delle entrate ha precisato sono sospesi i termini per la registrazione dei contratti, ove scadano tra l’8 marzo 2020 ed il 31 maggio 2020, sia ove l’adempimento debba essere operato dal privato contribuente, sia dove debba essere operato dal notaio o da altri pubblici ufficiali; inoltre, la sospensione dei termini per la registrazione opera sia per gli atti da registrare telematicamente, che per gli atti da registrare in forma cartacea. La sospensione dei termini per la registrazione comporta il rinvio anche del termine per il versamento dell’imposta di registro dovuta.
Lo stesso dicasi per le dichiarazioni di successione il cui termine di presentazione scade tra l’8 marzo ed il 31 maggio 2020, le quali sono differite al 30 giugno 2020, anche per quanto riguarda il versamento delle relative imposte dovute.
Se il contribuente, nonostante il beneficio della sospensione, chiede la registrazione dei contratti, resta dovuto il relativo versamento dell’imposta.
Nella circolare viene infine confermato che la sospensione non riguarda i termini per l’emissione e l’invio delle fatture elettroniche e dei corrispettivi telematici da parte di coloro che adottano il registratore telematico.