Con circolare n. 16 del 29 novembre 2021 l’Agenzia delle entrate pubblica le linee guida in materia di superbonus e altre agevolazioni nel settore dell’edilizia alla luce delle modifiche introdotte dal D.L. 157/2021
A ciascun beneficiario viene erogato il 100% del contributo a fondo perduto spettante (invece che il 50%)
Slitta a data da destinarsi l'obbligo di utilizzare Spid, Cie e Cns
Entro il 30 settembre 2021 saranno dismessi tutti i PIN rilasciati dall’Istituto
REGIME FORFETTARIO: LA SCELTA AVVIENE CON COMPORTAMENTO CONCLUDENTE
Il Mef conferma che "tracciabilità del pagamento, accompagnata alla riconducibilità al contribuente, permette di beneficiare per intero delle deduzioni spettanti nonostante la cointestazione del conto corrente con il coniuge o con altri soggetti terzi."
Con comunicato stampa n. 88 del 30 aprile 2021, il Ministero dell’economia e delle finanze, rende nota la nuova proroga della sospensione degli obblighi di pagamento delle cartelle esattoriali
Con provvedimento n. 83884 del 30 marzo 2021 vengono ulteriormente prorogati i termini relativi alla disciplina della memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri
Fissati i minimali contributivi e i massimali provvigionali per il 2021
L’Irlanda del Nord è l’unico Stato del Regno Unito che continuerà ad essere trattato alla stregua di uno Stato membro comunitario
Con il Decreto datato 11 dicembre 2020, , il Mef ha stabilito che “la misura del saggio degli interessi legali di cui all'articolo 1284, cod. civ. è fissata allo 0,01% in ragione d'anno, con decorrenza dal 1 gennaio 2021"