Stanziamento di 274 milioni con cui verranno finanziati nel 2023 i migliori progetti aziendali per l'innalzamento dei livelli di sicurezza nei luoghi di lavoro
Riconoscimento del credito d’imposta per le spese sostenute per l'installazione di sistemi di accumulo
DIVIDENDI CON LE VECCHIE REGOLE CON PAGAMENTO ENTRO IL 31 DICEMBRE 2022
Il contribuente che applica il regime forfettario deve considerarlo ricavo/compenso, quindi imponibile
Recentemente l’Agenzia delle dogane è intervenuta sul sistema informatico di sdoganamento all’importazione, sopprimendo il noto modello cartaceo della bolletta doganale e sostituendolo con una procedura informatica
PROROGA DEL SUPERBONUS 110% SU EDIFICI UNIFAMILIARI O ABITAZIONI FUNZIONALMENTE INDIPENDENTI E AUTONOME IN EDIFICI PLURIFAMILIARI
l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha comunicato l’attivazione della nuova applicazione da utilizzare per la comunicazione dei rapporti di lavoro autonomo occasionale
La Nuova Sabatini ha l’obiettivo di facilitare l’accesso al credito delle imprese per acquistare o acquisire in leasing macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali a uso produttivo e hardware, nonché software e tecnologie digitali
Con la circolare n. 22 dell’8 febbraio 2022 l’Istituto nazionale di previdenza sociale ha commentato le aliquote contributive per gli iscritti alla gestione artigiani e commercianti in vigore per il periodo di imposta 2022
Dal 4 febbraio è aggiornato il canale per la comunicazione dell’opzione dello sconto in fattura e della cessione dei crediti
Dal 1° gennaio 2022 cambia la soglia dei pagamenti con il limite che passa da 1.999,99 euro a 999,99